Il Boss
Dante Cichella è un affermato Responsabile Tecnico attivo nel settore automobilistico dal 1998. Figlio di Vincenzo Cichella, storico meccanico ed elettrauto di Silvi. Dante ha ereditato la passione e la competenza tecnica dal padre, proseguendo con dedizione la tradizione di famiglia. Grazie alla sua esperienza pluridecennale, ha sviluppato competenze approfondite nella diagnosi e nella risoluzione delle problematiche elettriche ed elettroniche dei veicoli, distinguendosi per affidabilità, precisione e professionalità. Nel corso della sua carriera ha guidato team tecnici, gestendo interventi complessi e garantendo sempre elevati standard di qualità e sicurezza. L a sua profonda conoscenza del settore, unita a un costante aggiornamento professionale, lo rendono un punto di riferimento nel panorama locale della riparazione e assistenza tecnica e automobilistica.
Raffaella Di Gregorio è la moglie di Dante Cichella e figlia di Roberto Di Gregorio, noto meccanico della zona. Nata e cresciuta dentro l'officina di famiglia, Raffaella ha respirato fin da bambina l'aria del lavoro manuale, della precisione tecnica e della passione per i motori. L a sua formazione non è stata solo teorica, ma pratica e quotidiana, maturata tra attrezzi, diagnosi meccaniche e clienti da seguire con attenzione. Questa esperienza diretta le ha permesso di sviluppare una conoscenza autentica del settore automobilistico, tanto da diventare una figura di riferimento all'interno dell'attività familiare. Oltre al supporto tecnico, Raffaella si è distinta per le sue capacità organizzative e relazionali, contribuendo alla gestione dell'officina con intuito, competenza e spirito collaborativo.
Domenico Pota, conosciuto da tutti come Mimmo, è entrato a far parte del nostro team nel 2003. Elettrauto esperto e affidabile, si è sempre contraddistinto per il suo carattere calmo e tranquillo, qualità che lo rendono un punto di riferimento sia per i colleghi che per la clientela. La sua presenza discreta ma costante contribuisce a mantenere un clima sereno e professionale in officina. Grazie alla sua competenza tecnica e alla sua pazienza, Mimmo affronta ogni intervento con precisione e attenzione, trovando soluzioni anche nei casi più complessi con lucidità e spirito pratico.
Matteo Michelucci è un meccanico e responsabile tecnico, con noi dal 2016. E' impossibile non notarlo: la sua energia, la determinazione e la sua velocita d'esecuzione lo rendono semplicemente un uragano in officina. Sempre in movimento, sempre concentrato, affronta ogni giornata con grinta e passione, trascinando con se il team e contribuendo a mantenere alto il ritmo del lavoro. Matteo unisce competenza tecnica e spirito d'iniziativa, dimostrandosi ogni giorno una risorsa fondamentale per l'organizzazione e la riuscita degli interventi. Il suo entusiasmo è contagioso e la sua affidabilità non conosce pause.
Sabatino Coletti è l'ultimo arrivato nel nostro team, ma si è subito integrato con naturalezza grazie al suo carattere pacato e accomodante. Si occupa dell'accoglienza clienti e della gestione delle pratiche relative alle revisioni, curando ogni dettaglio con attenzione e disponibilità. La sua presenza è diventata rapidamente un punto di riferimento per chi entra in officina: sempre pronto ad ascoltare, spiegare e trovare soluzioni con garbo e professionalità. Con Sabatino al front office, ogni cliente si sente subito a proprio agio.
Adriano è un meccanico esperto, con alle spalle decenni di lavoro tra motori, chiavi inglesi e officine. È l’ultimo arrivato in squadra, ma nonostante questo ha saputo subito farsi apprezzare per la sua competenza, la sua calma e il suo modo di fare pacato. La sua esperienza si nota in ogni gesto: sa ascoltare il rumore di un motore e capirne subito il problema, come se parlasse una lingua che solo lui conosce davvero. È preciso, affidabile e sempre disponibile ad aiutare i colleghi più giovani, anche se preferisce farlo senza mettersi in mostra. Adriano porta nel cuore la sua terra, e con essa una passione che non ha mai abbandonato: il Pescara Calcio. Non si perde una partita, che si giochi all’Adriatico o in trasferta. Lo si vede spesso con la sciarpa biancazzurra al collo, lo sguardo fisso sul campo e il cuore che batte all’unisono con ogni azione della sua squadra. Nel tempo libero ama parlare di motori e vecchie glorie del Pescara, unendo le sue due più grandi passioni in racconti pieni di nostalgia e passione autentica. Anche se è l’ultimo arrivato, Adriano è già diventato una presenza importante: silenziosa, costante e piena di esperienza.